Divinità romane: Selene - cassiciaco Appunti. Era la personificazione del sole e per questo veniva rappresentato come un giovane bellissimo dai capelli biondi. La Luna nella Mitologia – ASTROVIVONA Apollo nelle Religioni dell'antica Grecia rappresenta il Dio del Sole, di tutte le arti, della musica, della profezia, della poesia, della medicina, delle pestilenze e della scienza che illumina … Ma quando le quattro parti della luna si ricongiunsero all’inferno, dove sempre avevan regnato le tenebre, i morti divennero inquieti e si destarono dal loro sonno. Yabarana – Origine del giorno e della notte – l'arte dei pazzi CARRI DEL SOLE E DELLA LUNA (AV) Il concetto della Luna e del Sole come carri. Il carro del sole La lettera: la pace. Secondo il mito greco, ogni mattina Apollo cavalca un carro fiammeggiante d'oro attraverso il … Nella mitologia greca la Luna, meglio nota come Selene, era sorella del Sole e dell’Aurora (Helios e Eos). Riprendiamo da Avvenire del 16/6/2012 una recensione di Filippo Rizzi al volume di Hugo Rahner, Miti greci nell’interpretazione cristiana, EDB. IL SOLE E LA LUNA Mito marocchino COME FURONO CREATI I DESERTI Miti sull’origine delle tradizioni UOMINI E DONNE COSA EBBE IL ROM ANIMALI DOMESTICI E ANIMALI SELVATICI COME GLI UOMINI EBBERO ARCO E FRECCE Miti degli eroi SIGMUND TESEO MUZIO SCEVOLA TARPEA . Come se già questo non bastasse, i due fratelli, durante il loro percorso, … Persefone era una dea, figlia di Zeus e di Demetra, divinità del raccolto e dell’abbondanza.